Nella mattinata di sabato 10 maggio si è tenuta la cerimonia conclusiva di premiazione del Premio Asimov per la Sardegna, progetto promosso dall’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) e che ha visto il coinvolgimento di diverse scuole italiane. Nel corso dell’anno alcuni studenti del triennio dei nostri licei classico e scientifico hanno accolto la proposta, leggendo un libro di divulgazione scientifica tra i cinque proposti e redigendone una recensione originale.
La cerimonia conclusiva è stata una bella occasione per venire a conoscenza delle tante attività dell’INFN, con particolare riguardo alla futura realizzazione di ET (Einstein Telescope), per la costruzione del quale la Sardegna, in particolare l’ex miniera di Sos Enattos a Lula, si dimostra una delle sedi migliori. Una piccola rappresentanza dei nostri studenti ha potuto partecipare all’evento e sostenere e accompagnare il nostro Francesco G. S., risultato tra i vincitori del Premio.
Ringraziamo i membri dell’INFN che sono intervenuti alla cerimonia, con particolare riguardo al prof. Marcello Lissia, referente del progetto per la Sardegna.
Facciamo infine i complimenti a tutti i vincitori del Premio Asimov Sardegna e ringraziamo tutti i partecipanti per l’impegno profuso.
Ci diamo appuntamento al prossimo anno!
