Asilo Nido

Il nostro Asilo Nido: un ambiente che accoglie, educa e fa crescere

Il nostro Asilo Nido è un luogo pensato per accogliere con amore e professionalità bambini dai 12 ai 36 mesi e le loro famiglie, accompagnandoli nei primi passi del loro percorso di crescita verso l’autonomia. Offriamo un ambiente sereno e stimolante, dove pazienza, ascolto, fiducia e collaborazione sono alla base di ogni relazione educativa.

Ogni bambino è visto come un pellegrino in cammino: unico, irripetibile, prezioso. In questo viaggio verso la vita, si forma e si trasforma, guidato dalla speranza, dalla cura e dall’amore educativo. La nostra missione non è formare “un uomo qualsiasi”, ma aiutare ciascuno a diventare quella persona unica che è chiamata ad essere.

Ispirati dalla pedagogia di San Giovanni Bosco, ci affidiamo ai valori del suo Sistema Preventivo — ragione, religione e amorevolezza — per crescere “buoni cristiani e onesti cittadini”, fin dalla più tenera età.


Cosa offriamo

  • Un percorso educativo integrato che sostiene le famiglie nelle prime fasi dello sviluppo del bambino, aiutando nella conciliazione tra vita familiare e lavoro;

  • Una equipe educativa specializzata, attenta a garantire continuità, cura e attenzione personalizzata;

  • Spazi sicuri, accoglienti e stimolanti, pensati a misura di bambino;

  • Attività educative personalizzate, progettate per rispondere alle esigenze e alle caratteristiche di ogni bambino.


La nostra missione educativa

Il nostro obiettivo è valorizzare ogni bambino come protagonista attivo del proprio sviluppo, aiutandolo a:

  • Acquisire gradualmente le autonomie fondamentali, nel pieno rispetto dei suoi tempi;

  • Sviluppare competenze cognitive, relazionali e motorie;

  • Scoprire e consolidare la propria identità e unicità.

Le attività proposte si articolano in sette aree principali: manipolative, sensoriali, psicomotorie, linguistiche, cognitive, simboliche e musicali. Non mancano momenti dedicati alla lettura ad alta voce, fondamentale per lo sviluppo emotivo, cognitivo e linguistico del bambino, in particolare nei primi cinque anni di vita.


Orari e organizzazione della giornata

Il Nido è aperto dalle 8:00 alle 16:00, con servizio di accoglienza anticipata dalle 7:30.

La giornata tipo:

  • 8:00 – 9:15: Accoglienza e gioco libero

  • 9:30: Merenda

  • 10:00: Attività educative

  • 11:00: Cura dell’igiene e preparazione al pranzo

  • 11:30: Pranzo

  • 12:30: Preparazione al riposo

  • 13:00: Riposo pomeridiano

  • 15:00: Risveglio, igiene, merenda

  • 15:30: Attività o gioco libero in attesa dell’uscita


I nostri spazi

Gli ambienti del nido sono progettati per rispondere in modo flessibile e funzionale ai bisogni dei bambini e alle attività educative quotidiane. La sezione è articolata in dieci aree principali:

  • Ingresso con appendini personalizzati per ogni bambino;

  • Bagno interno con fasciatoio e lavandino, e un bagno esterno a misura di bambino;

  • Zona morbida, per il rilassamento e la ricarica emotiva;

  • Angolo lettura, con albi illustrati aggiornati in base ai temi educativi;

  • Gioco simbolico, per esplorare linguaggi, relazioni e creatività;

  • Gioco logico, con costruzioni, puzzle e incastri;

  • Area creativa, con lavagna murale per disegnare liberamente;

  • Refettorio condiviso, dove i bambini pranzano insieme;

  • Ampio giardino, per esplorare e giocare all’aria aperta.

La nostra Infanzia Lieta

I nostri valori

  • Scuola per la vita
  • Scuola cattolica
  • Scuola salesiana
  • Non solo..scuola!