- Parlano gli ex alunni
- Comunità Salesiana
- Santità salesiana
- Movimento Giovanile Salesiano
- VIS
- salesiani cooperatori
- Ex-allievi di Don Bosco
Noi Salesiani di Don Bosco:
-
Viviamo in comunità che sono attivamente impegnate nel mondo dei giovani.
-
Siamo membri della Chiesa e lavoriamo in armonia con i suoi insegnamenti.
-
Preghiera e obbedienza allo Spirito di Dio sono il fondamento del nostro servizio.
-
Ci sforziamo di rendere il sogno di Don Bosco una realtà e di diffondere il suo stile e il suo carisma.
-
Viviamo la nostra consacrazione a Dio attraverso i tre voti della povertà, castità e obbedienza.
-
La scelta dei giovani si traduce nel rendere profonda la nostra credibilità come “segni e portatori dell’amore di Dio” per ciascuno di essi.
-
La nostra opzione preferenziale è lavorare tra i giovani poveri e abbandonati dalla società.
-
L’essere “segni e portatori dell’amore di Dio ai giovani” è la strada per la nostra santità - il cammino che ciascuno di noi ha scelto di fare accanto ai giovani.
-
Siamo riconosciuti nella chiesa Cattolica come istituto religioso clericale, di diritto pontificio, dedito alle opere di apostolato, dal 1 marzo 1869.
-
Don Bosco, ispirandosi alla bontà e alo zelo di san Francesco di Sales, ci ha dato il nome di Salesiani.
-
Siamo riconosciuti come persona giuridica agli effetti civili dallo Stato Italiano come “Direzione Generale Opere Don Bosco”, dal 2 settembre 1971, con sede a Roma, Via della Pisana, n° 1111.