- Noi siamo pronti!
- Festa dell'Immacolata
- OPEN DAY
- la scuola migliore della Sardegna
- Progetto Mollica
- Tutti a scuola!
- Borse di Studio
- #vogliamofarescuola
- Buona festa del lavoro
- Auguri Pasqua
- Triduo Santo
- E' festa
- Festa di Don Bosco 2020
- Buoni cristiani e onesti cittadini
- Un click per la scuola
- tutorial Google Calendar
- Benedizione su benedizione
- La giustizia riparativa
- Festa dell'Immacolata
- Nonostante la pioggia
- Italian Diplomatic Academy
- Open Day delle nostre scuole
- Festa delle famiglie
- doppio diploma
- Servizio Civile Universale
- libri di testo
- il nuovo logo
- A piedi scalzi, con un tamburello in mano
- Come si arriva all'essenziale?
- Negli occhi dei ragazzi
- in partenza per l'Egitto
- scacco matto
Il messaggio della Strenna rappresenta un invito rivolto dal Rettor Maggiore a tutta la Famiglia Salesiana affinché sappia tracciare nuovi cammini.
“Strenna” significa dono e la storia della “Strenna” è infatti la storia di un dono, un regalo destinato a tutto il mondo salesiano. La tradizione vuole infatti che il Rettor Maggiore, colui che raccoglie l’eredità carismatica di Don Bosco nel prendersi cura della Famiglia Salesiana, presenti un particolare tema invitando tutti a convergere sulla medesima riflessione.
La Strenna è dunque il regalo che un padre dona a tutti i gruppi della sua Famiglia, aiutandoli ad avere lo stesso sguardo nelle molteplici iniziative con cui i Salesiani si impegnano in ogni parte del mondo. È il cuore carismatico dal quale si irradiano tutte le attività organizzate secondo le specifiche sensibilità dei gruppi di tutta la Famiglia Salesiana.
Quest’anno poi, arrivando a conclusione di un sessennio, la Strenna vuole proprio indicare un’eredità da preservare e valorizzare: per il 2020 il Successore di Don Bosco, Don Ángel Fernández Artime, è ripartito dal cuore del sistema educativo salesiano per illustrare “la politica del Padre Nostro”.